|
Ricetta - Linguine speziate al miele
Nome ricetta
|
Provenienza |
Categoria |
Tipologia |
Linguine speziate al miele |
Italia |
Pasta, riso e pane |
|
|
|
|
|
Ingredienti |
- Linguine: 400 gr.
- Olio (extra vergine d'oliva): 100 gr
- Aglio: 2 spicchi tritati
- Peperoncino: q.b.
- Cannella: 1/2 cucchiaino
- Curry: 2 cucchiaini
- Anice (semi): 1 cucchiaino
- Finocchio (semi): 1 cucchiaino
- Alloro: 1/2 cucchiaino, tritato
- Pinoli: 1 cucchiaio
- Pane (grattugiato): 4 cucchiai
- Miele: 4 cucchiai
|
|
|
|
|
|
Preparazione |
|
|
|
In una teglia sufficientemente grande ed antiaderente, scalda l'olio con l'aglio e il peperoncino. Prima che l'aglio colorisca aggiungi tutte le spezie ed il sale, abbassando al minimo la fiamma. Nel frattempo cuoci la pasta. Due minuti prima di scolarla, aggiungi nella teglia il pane grattugiato e i pinoli, alza appena il fuoco per far colorire, e aggiungi il miele. Scola la pasta al dente e saltala in padella, servendola ben calda. |
|
Torna
|
Clementine del Golfo di Taranto | Frutti allo stato fresco, riferibili alla specie Citrus clementine Hort. ex Tanaka, delle seguenti varietā:... Guarda la scheda del prodotto
|
| Clementine di Calabria | Le Clementine sono piccoli agrumi ibridi del mandarino con l'arancio amaro. Della grandezza di una... Guarda la scheda del prodotto
|
| Castagna di Vallerano Dop | La zona di produzione della "Castagna di Vallerano Dop" comprende il territorio del comune di Vallerano... Guarda la scheda del prodotto
|
| Castagna di Montella | La castagna fu importata in Italia dai greci:il suo nome deriva, per l'appunto dal greco Kāstanon e... Guarda la scheda del prodotto
|
| Castagna del Monte Amiata | Giā negli statuti delle comunitā dellAmiata del XIV secolo si ritrovano specifiche norme per la salvaguardia... Guarda la scheda del prodotto
|
|
|