|
Ricetta - Crema pasticcera
Nome ricetta
|
Provenienza |
Categoria |
Tipologia |
Crema pasticcera |
Italia |
Dolci |
|
|
|
|
|
Ingredienti |
- Uova (tuorlo): 500 g
- Zucchero: 300 g
- Farina (bianca): 80 g
- Vaniglia: 2 baccelli
- Latte: 500 g
- Panna (da montare): 500 g
- Limone (scorza grattugiata): 1
|
|
|
|
|
|
Preparazione |
|
|
|
Mescola i tuorli, lo zucchero e la farina setacciata. Fai bollire il latte con la panna, la vaniglia contenuta nei baccelli e la scorza di limone. Incorpora il latte-panna filtrato al composto preparato in precedenza e metti a cuocere a fuoco basso. Se la usi in un secondo tempo, versa la crema pasticcera in una ciotola e coprila con la pellicola; in queto modo non si formerā la pellicina superficiale, inservibile.
|
|
Torna
|
Clementine del Golfo di Taranto | Frutti allo stato fresco, riferibili alla specie Citrus clementine Hort. ex Tanaka, delle seguenti varietā:... Guarda la scheda del prodotto
|
| Clementine di Calabria | Le Clementine sono piccoli agrumi ibridi del mandarino con l'arancio amaro. Della grandezza di una... Guarda la scheda del prodotto
|
| Castagna di Vallerano Dop | La zona di produzione della "Castagna di Vallerano Dop" comprende il territorio del comune di Vallerano... Guarda la scheda del prodotto
|
| Castagna di Montella | La castagna fu importata in Italia dai greci:il suo nome deriva, per l'appunto dal greco Kāstanon e... Guarda la scheda del prodotto
|
| Castagna del Monte Amiata | Giā negli statuti delle comunitā dellAmiata del XIV secolo si ritrovano specifiche norme per la salvaguardia... Guarda la scheda del prodotto
|
|
|