Notizie

Il cibo: ponte tra le culture

«Impariamo ad ascoltare, il confronto è il centro di tutto»

«È bene che ci sia il dialogo tra i popoli e il cibo può giocare un ruolo importante. Non potevamo mancare a questo momento di condivisione, è un bel modo per celebrare una giornata che avvicina le diverse popolazioni che abitano questo quartiere, oggi più che mai specchio di una società multietnica. Il confronto è centro di tutto, impariamo ad ascoltare, altrimenti se ognuno sta per conto suo…». Giuseppina Calcia ha 82 anni ed è nata, cresciuta e vissuta a San Salvario, quartiere che racconta, forse meglio di qualunque altro, che cosa significhi vivere la Torino multietnica. Grazie anche alla presenza dei luoghi di culto delle religioni dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Giuseppina ieri ha partecipato a un evento semplice, ma ricco di significato e che non è passato inosservato. In Largo Saluzzo, il salotto buono di San Salvario, i rappresentati delle tre religioni del Mediterraneo hanno inaugurato il Festival internazionale della cucina mediterranea, manifestazione voluta e organizzata dall’Associazione italo-francese Mediterran in collaborazione con Slow Food. L’obiettivo non è dei più semplici: favorire il dialogo e la convivenza tra culture e religioni diverse. Gli strumenti a disposizione rendono però il compito meno arduo: cibo, musica, scambio per imparare a conoscersi e così vivere insieme diventa un piacere.
L’incontro di ieri sera l’ha dimostrato: Franco Segre rappresentante della comunità ebraica di Torino, Don Mauro della chiesa San Pietro e Paolo di San Salvario, l’imām della moschea di Torino Mohamed Shahin e il pastore della chiesa valdese Paolo Ribet hanno raccontato come ciascuna religione celebra il cibo, il valore simbolico di ogni alimento, la comunione della condivisione. Ed è stato subito chiaro quanto questi valori, siano condivisi dalle quattro religioni rappresentate, non solo sul palco ma anche tra il pubblico.

Ed ecco che Torino si conferma la città dell’accoglienza e Terra Madre Salone del Gusto 2016 lo dimostra ancora una volta. Abbattute le barriere fisiche, non potevamo non eliminare qualsiasi forma di esclusione. Tanto che questa bella edizione di Terra Madre accogliere i nuovi torinesi coinvolgendo le centinaia di migliaia di migranti che hanno scelto la capitale piemontese per cominciare una nuova vita, costruire il loro futuro e dare una possibilità di scelta ai propri figli. Perché quanti di noi hanno dovuto abbandonare la propria terra per lavoro, studio o per semplice voglia di avventura, ben sanno che spesso è tutt’altro che semplice. Immaginate se di scelta non si tratta ma di costrizione, necessità, fuga da guerra, fame, devastazione. E ancora una volta vogliamo fare appello alla memoria di quel che anche l’Italia ha vissuto, «dell’esodo che ha contraddistinto milioni di italiani per più di un secolo: 24 tra il 1880 e gli anni Trenta del Novecento. Senza dimenticare i troppi italiani morti in incidenti navali nel tentativo di arrivare in America, proprio come avviene adesso con i barconi che sbarcano sulle nostre coste. Quelle scene sono le stesse che si vedono oggi a Lampedusa e in Grecia, sono quelle vissute dai nostri nonni. E proprio questo Paese caratterizzato da una migrazione costante come può non accogliere chi arriva alle nostre porte con solo la speranza? Come possiamo non avere più memoria?» si rammarica Carlo Petrini, che ci ricorda che: «La nostra agricoltura deve moltissimo alla presenza dei nuovi italiani: penso ai sikh che mungono le vacche per la produzione di Parmigiano reggiano o ai macedoni che raccolgono l’uva per il Barolo»

E se vogliamo fare un discorso meramente economico ricordiamo che senza gli immigrati il nostro Pil scenderebbe dell’11%

Per qusto Terra Madre Salone del Gusto dedica un intero programma ai migranti: conferenze, feste, cene, momenti conviviali che ci insegnano come semplice sia stringere alleanze sincere attraverso la condivisione della cultura e del cibo.

Festival internazionale della cucina mediterranea
A Terra Madre Salone del Gusto 2016 il Mediterraneo approda a Torino, nel quartiere San Salvario, città e quartiere che si fanno portatori di un nuovo modello culturale, e di accoglienza. La seconda edizione del festival è dedicata alle “Sette specie del paradiso: frumento, orzo, viti, fichi, melograni, olivi e miele", cui saranno dedicati i diversi momenti del festival.
Tutti i giorni dell’evento.

Migrantour
Appuntamento alle 10 nell’ottocentesca Galleria Umberto I a Porta Palazzo. Una visita guidata di Torino attraverso le storie di migrazione che da sempre hanno contribuito allo sviluppo sociale, culturale, economico e urbano della città.
Ritrovo alle ore 10 all’interno della Galleria Umberto I. Tutti i giorni della manifestazione
Prenotazione obbligatoria a migrantour.torino@viaggisolidali.it
+39 011 4379468 / +39 3423998171.
Costo attività €15,00 / ridotto soci Slow Food €10,00.

Slow Food e Balon Mundial presentano: Food Mundial
Grazie all’accordo con Balon Mundial – la coppa del mondo per migranti più partecipata di Europa –, Slow Food entra a far parte di Food Mundial, l’area dedicata alle cucine del mondo all’interno del Festival dello sport e delle comunità migranti.
Sabato 24 settembre dalle 18 alle 19:30 Biblioteca Ginzburg/Lombroso16
Terra, conflitti e migrazioni – Le ragioni di chi parte, le battaglie di chi resta Teatro Carignano, con Gino Strada, fondatore di Emergency, Zerocalcare, fumettista, Edward Loure Ole Parmelo, vincitore del Goldman Environmental Prize
Domenica 25 settembre, h 14 Teatro Carignano

Soup for Syria
Un evento dedicato alla Siria, ai suoi rifugiati e alle comunità del Rojava (regione a maggioranza curda nel nord del paese) che resistono e si battono per difendere il loro diritto a esistere e a sperimentare un modello di democrazia inclusivo, femminista ed ecologista.
Domenica 25 settembre dalle 18 alle 21 Biblioteca Ginzburg/Lombroso16

La dieta mediterranea: strumento politico per un nuovo modello di sviluppo socioeconomico
Ad affrontare questo delicato argomento, Carlo Petrini accompagnato da Sergio Piazzi, segretario generale dell'Assemblea parlamentare del Mediterraneo, Francesco Bandarin, vicedirettore generale Unesco per la cultura, Cosimo Lacirignola, segretario generale del Ciheam, Thomas Laurent, vicedirettore generale della Fao e Giuseppe Casale, vicedirettore generale dell'Ufficio regionale Ilo di Torino
26 settembre dalle 11:30 alle 13:30
Parco del Valentino e lungo Po – Castello del Valentino – Politecnico di Torino

Trovate tutto il programma dedicato ai migranti qui

Organizzato da Slow Food, Regione Piemonte e Città di Torino in collaborazione con Mipaaf, Terra Madre Salone del Gusto è reso possibile grazie al sostegno di numerose realtà, tra le quali citiamo gli Official Partner: Lurisia, Pastificio di Martino, Radeberger Gruppe Italia, Elpe, Lavazza, Sapori, Iren, Intesa San Paolo; con il contributo di Coldiretti; i sostenitori della Fondazione Terra Madre e di Slow Food: Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT-Cassa di Risparmio di Torino e Associazione delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte. Con il sostegno di IFAD, Unione Europea e CIA.

Ufficio Stampa Terra Madre Salone del Gusto
c/o Slow Food: Tel. +39 0172 419 653 – press@slowfood.it
c/o Regione Piemonte: Tel. +39 011 432 2549 – donatella.actis@regione.piemonte.it
c/o Città di Torino: Tel. +39 011 011 21976 – 342 1100131 – luca.pasquaretta@comune.torino.it