Notizie

Incontro su domanda-offerta del vino al Seminario Permanente “Luigi Veronelli”

La distribuzione all’interno del settore enologico è destinata ad assumere nel prossimo futuro un ruolo di rilevanza sempre maggiore. Ad oggi, posizioni e filosofie di pensiero contrastanti su questa tematica si fronteggiano: la distribuzione è indicata talvolta come primo responsabile delle più diverse problematiche che interessano il mondo del vino, ovvero esaltata come soggetto in grado di risolverle e di offrire nuove opportunità di sviluppo ad aziende e consumo. L’attuale, difficile situazione economica ha messo in luce quanto sia determinante, anche per aziende medio-piccole, saper affrontare correttamente il mercato; in modo speculare, la stessa contingenza ha reso molto più complesso creare, rifornire, aggiornare e proporre la cantina di un ristorante, di un’enoteca o di un winebar. Alle tradizionali procedure di commercializzazione da una parte e di approvvigionamento diretto dall’altra si preferiscono sempre più spesso le offerte dei distributori. Per riflettere sul futuro del vino, per aprire un dialogo tra i soggetti della filiera, per riconoscere l’urgenza di comprendere le dinamiche economiche, elaborare obiettivi comuni e individuare i presupposti di una consapevole, sinergica azione strategica, lunedì 23 maggio il Seminario Permanente Luigi Veronelli ha organizzato un Convegno presso L’Albereta – Locanda in Franciacorta (Erbusco – Brescia), in cui autorevoli personalità rappresentanti delle realtà produttive, della distribuzione, della GDO, di ristoranti ed enoteche esprimono il proprio punto di vista, le proprie necessità e risorse.

Fonte: Focuswine

Per ulteriori informazioni:
Seminario Permanente Luigi Veronelli Tel. 035 249961 – Fax 035 239393 info@seminarioveronelli.com